23° Seminario di gestione VSTM 2025

4. a 6. Novembre 2025 Berna

La 23a edizione del Seminario sul Management di ASMT si terrà a Berna dal 4 al 6 novembre 2025. In stretta collaborazione con Bern Welcome, l’ente ospitante, ASMT ancora una volta ha preparato un programma stimolante ed estremamente vario, con approfondimenti tematici ed esperienze molto istruttive raccolte sul campo. Il Seminario sul Management di ASMT non significa solo formazione e aggiornamento, ma anche la più importante piattaforma di networking in cui i manager del turismo possono scambiarsi idee ed esperienze.

Tema centrale: Managing Growth (gestione della crescita).

Argomenti tematici:

  • Accettazione del turismo
  • Management dello spazio vitale
  • Community Engagement
  • Gestione dei visitatori
  • New Marketing – Place Branding
  • Finanziamento
  • “Kompass Schnee”
  • Best practice: Europa-Park

e

  • Cultura manageriale: obiettivi, investimenti, misurabilità

Con il supporto di

Programma

  • SERATA BERN WELCOME

    Bern Welcome invita i partecipanti al seminario sul leggendario monte di casa di Berna, al ristorante "Gurten - Park im Grünen". Lo special guest Philippe "Phibe" Cornu racconta i suoi 40 anni di esperienza come organizzatore di festival durante l’incontro Out of the Box. Per 28 volte è stato responsabile della “line-up” (neologismo che significa preparazione del programma) del Gurten Festival e da diversi anni collabora con il Seaside di Spiez.

    MARTEDÌ 4.11.25

    Trasferimento al ristorante “Gurten – Park im Grünen”.

    Philippe “Phibe” Cornu

  • MANAGING GROWTH (PARTE 1)

    Diversi indicatori prevedono una crescita significativa del turismo in Svizzera. A differenza degli ultimi decenni, in cui ci si concentrava soprattutto sulla promozione della domanda, le organizzazioni turistiche oggi devono pensare sempre di più a come gestire la crescita. Nella prima parte del seminario dedicato al tema «Managing Growth» (Gestire la crescita), relatori esperti condivideranno le loro conoscenze sui temi dell'accettazione del turismo, della gestione dello spazio vitale, del Community-Engagement (coinvolgimento della comunità) e della gestione dei visitatori.

    MERCOLEDÌ, 5.11.25 (MATTINA)

    Jürg Schmid, Schmid Pelli & Partner

    Il turismo viene accettato e sostenuto dalla popolazione locale? Chi opera nel turismo deve conoscere le situazioni locali e sapere dove sussistono particolari sensibilità o criticità. Solo allora si possono introdurre misure mirate. Un’introduzione per capire come tastare il polso in campo turistico.

    Stefanie Jermann, Istituto Insight

    La complessità dei compiti di un’organizzazione turistica è in aumento. Le DMO sono sempre più coinvolte in compiti di gestione dello spazio vitale. Se uno spazio vitale è attraente per gli abitanti, diventa anche uno spazio di lavoro attraente per i dipendenti, e uno spazio d’esperienza attraente per gli ospiti.

    Cornelius Obier, Project M & Project Manager di Borkum Lebensraum 2030

    Zermatt, Hallstatt, San Candido hanno una cosa in comune: molti ospiti in uno spazio molto piccolo. Tutti hanno affrontato intensamente il problema dell’orientamento dei visitatori e sono alla ricerca di soluzioni. Una conclusione provvisoria.

  • CULTURA MANAGERIALE - OBIETTIVI, INVESTIMENTI E MISURABILITÀ

    La cultura dirigenziale di un'organizzazione plasma in modo significativo l'ambiente di lavoro, i processi decisionali e il successo a lungo termine. Descrive i valori, le convinzioni e i comportamenti condivisi con cui la leadership viene esercitata e vissuta. Una sana cultura manageriale promuove la fiducia, la motivazione e la cooperazione, e costituisce la base per l'innovazione e la disponibilità al cambiamento. I dirigenti svolgono un ruolo centrale in questo senso: le loro azioni fungono da modello e influenzano direttamente l'impegno e le prestazioni dei dipendenti. In un ambiente di lavoro sempre più dinamico, una cultura manageriale moderna e orientata ai valori è un fattore decisivo per essere concorrenziali.

    MERCOLEDÌ, 5.11.25 (POMERIGGIO)

    Prof Dr. Ulrich Zwygart, Zwygart Leadership GmbH / Università di San Gallo

    In piccoli gruppi verranno discusse diverse tematiche.

    Jogging con Maja Neuenschwander

    Yoga con Sibylle Hänni

    Visita guidata della città

    Quest’anno E-domizil festeggia il suo 20° anniversario di fondazione e vi invita a un aperitivo.

    Le bevande sono offerte da Made in Bern.

  • MANAGING GROWTH (PARTE 2)

    Nella seconda parte sul tema "Gestire la crescita", vengono esaminati gli effetti sul lavoro di marketing e sul lavoro politico. Per la prima volta verranno presentati i risultati dell'importante progetto "Kompass Schnee". Le destinazioni turistiche degli sport invernali riceveranno importanti indicazioni su come affrontare e realizzare strategicamente il processo di cambiamento imposto dai cambiamenti climatici. Sulla base di previsioni climatiche scientificamente fondate, si possono individuare misure da adottare, calibrate secondo l'impatto e gli effetti locali dei cambiamenti climatici.

    GIOVEDÌ 6.11.25

    La domanda c’è. Abbiamo ancora bisogno del marketing? Se sì, come sta cambiando il marketing con la nuova situazione? Vale la pena dare un’occhiata ad altri settori.

    Silvan Metzger, MRB

    Le finanze a livello nazionale, cantonale e comunale si stanno riducendo. La politica sta prendendo in esame i contributi per il turismo. Se negli anni passati la promozione della domanda era un argomento a favore per stanziare fondi più consistenti per il marketing, oggi sono necessari altri argomenti.

    Phillip Niederberger, Federazione svizzera del turismo

    I risultati dell’importante progetto “Kompass Schnee” vengono presentati per la prima volta. Le destinazioni di sport invernali ricevono importanti indicazioni su come affrontare e implementare strategicamente il processo di cambiamento dovuto ai cambiamenti climatici. Sulla base di previsioni climatiche scientificamente fondate, è possibile ricavare misure in funzione dell’impatto e degli effetti.

    Bruno Huggler, Crans-Montana Tourisme & Congrès
    Berno Stoffel, Funivie Svizzere

Moderazione

Jürg Schmid è stato direttore di Svizzera Turismo dal 1999 al 2017. In precedenza ha lavorato per la Oracle Corporation come responsabile vendite e marketing per vari mercati internazionali. Oggi è un imprenditore indipendente, partner di "Schmid Pelli & Partner", presidente di Graubünden Ferien e del gruppo alberghiero "The Living Circle".

Jürg Schmid

Moderatore

Altoparlanti

Organizzazione e registrazione

  • Partecipazione all’intero programma del seminario con varie relazioni
  • Partecipazione al programma complementare (incluse visite e tour guidati)
  • Networking, trasferimento di conoscenze, scambio con i colleghi dell’industria turistica
  • Colloqui personali e discussioni professionali con relatori ed esperti
  • 2 pranzi e 2 cene, oltre a spuntini e caffè
  • Documenti del seminario (Download)
  • Partecipazione al programma del seminario con varie relazioni
  • Partecipazione al programma complementare (incluse visite e tour guidati)
  • Networking, trasferimento di conoscenze, scambio con i colleghi dell’industria turistica
  • Colloqui personali e discussioni professionali con relatori ed esperti
  • 2 pranzi e 1 cena, oltre a spuntini e caffè
  • Documenti del seminario (Download)
Prezzo forfettario del seminario

Offerta per chi prenota entro il 17.8.2025: CHF 830.- (CHF 880.- per non soci VSTM) dal 18 agosto 2025: CHF 880.- (CHF 930.- per non soci VSTM)

Pernottamento aggiuntivo CHF 165.- / CHF 195.- per notte (escluso tassa di soggiorno CHF 5.70/giorno)

La serata di martedì 4 novembre è offerta da Bern Welcome. L'aperitivo di mercoledì 5 novembre è offerto da e-domizil AG e le bevande durante la cena sono offerte da Made in Bern.

Termine ultimo per la presentazione della domanda

30 settembre 2025 (saranno ammessi al massimo 100 partecipanti; chi prima arriva, meglio alloggia!)

Condizioni di cancellazione

Le cancellazioni sono ammesse gratuitamente fino al 30 settembre 2025. Dal 1° ottobre 2025 verrà addebitato il 100% della prenotazione del seminario o dell'hotel.

  • Centro Paul Klee

  • Best Western Plus Hotel Bern

    Zeughausgasse 9, 3011 Berna +41 31 329 22 22

  • Hotel Kreuz Bern Modern City

    Zeughausgasse 41, 3011 Berna +41 31 329 95 95

  • Stay Kooook Bern City

    Zeughausgasse 26, 3011 Berna

Ospite

Cari partecipanti al Seminario sul Management di ASMT

Benvenuti alla 23a edizione del Seminario sul Management di ASMT a Berna - la capitale ricca di cuore e di storia! Berna, situata nel cuore della Svizzera, vi accoglie con un mix unico di fascino medievale, diversità culturale e moderna qualità della vita. Il centro storico - Patrimonio dell'Umanità UNESCO - con le sue facciate in arenaria, i portici e la famosa torre dell'orologio, vi invita alla visita e alla scoperta. Allo stesso tempo, la vita scorre nei caffè accoglienti, negli appassionanti musei e lungo il fiume Aare, dove gli abitanti e i visitatori si godono lo stile di vita urbano. A chi arriva per la prima volta e a chi invece già conosce la città, Berna offre sempre nuove prospettive, insieme alla genuina ospitalità svizzera. È un piacere avervi qui!

Vi auguriamo workshop stimolanti e arricchenti, relazioni illuminanti e colloqui costruttivi. Godetevi questa città straordinaria e il vario programma complementare che Berna vi propone.

Manuela Angst

CEO Bern Welcome

Impressioni

Contattaci